• Aderisci
  • Contatti
  • Donazioni
  • Note Legali
  • Privacy Utenti
  • Donazioni

Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace

  • Biennale
  • Team
  • Fondazione “Paolo di Tarso”
  • Contatti
  • News

Tag: wpf

L’APP della Dieta Mediterranea “MDiet” nella sede centrale del World Food Programme (PAM – Programma Alimentare Mondiale)

13Apr
L’APP della Dieta Mediterranea  “MDiet” nella sede centrale del World Food Programme (PAM – Programma Alimentare  Mondiale)

In occasione della Prima Sessione Ordinaria del Consiglio Direttivo e dell’adozione della nuova Politica per la Nutrizione del World Food Programme…

04/13/2017 / In News / Tags: alimentazione, APERTURA, cibo sano, Dieta Mediterranea, ertharin cousin, fao, Fondazione Paolo di Tarso, governo di malta, MACTT, mdiet app, nutrizione, vanessa frazier, world food programme, wpf / By Eleonora Cafiero / Leave a comment

News Letter

Tag

adriana musella agricoltura albania alberto fidanza alimentazione Antimafia APERTURA benessere biennale biennale dieta mediterranea Calabria cibo sano cooperazione internazionale Cosenza Dieta Mediterranea diritti umani Eleonora Cafiero Expo 2015 Fabio Gallo fao federazione russa fondazione attilio e elena giuliani Fondazione Culturale Paolo di Tarso Fondazione Paolo di Tarso Food gal terra d’otranto ideaday mezzogiorno italia Luana Gallo luigi martano MACTT Mario Occhiuto mdiet app ministero della salute Nazioni Unite otranto pace papa francesco puglia Salute sergio passariello Silvia lanzafame smart city sostenibilità ambientale UNICAL
  • Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani la Cibo Sano e alla Pace
  • Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani la Cibo Sano e alla Pace
  • Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani la Cibo Sano e alla Pace
  • Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani la Cibo Sano e alla Pace

Ultime News

Città di Rende aderisce a BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano

La Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace…

Nel Castello Normanno Svevo di Cosenza prende vita “ideantity”: food, art, wine, design

Si chiama Ide{a}ntity l'evento culturale dedicato al mondo del Food, Arte, Wine e Design, che…

Sagra della Percoca di Loconia: Benessere e divertimento assicurato

La sagra della Percoca di Loconia sostiene la Salute umana, il Turismo e l'Economia del…

Diritti Umani alla Sana Alimentazione: nasce BIENNALE Dieta Mediterranea e Diritti Umani al Cibo Sano

Mentre Matteo Salvini si reca a Mosca per sbloccare l'embargo che sta ponendo in seria…

Ultime News

Sottoscritto protocollo tra FareAmbiente e Fondazione “Paolo di Tarso”

E’ stato sottoscritto a Roma il Protocollo d’intesa tra “FareAmbiente” nazionale e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, promotrice…

biennale-dieta-mediterranea-costituente-diritti-umani-cibo-sano-corigliano d'otranto

La Dieta Mediterranea e i Diritti Umani al Cibo Sano hanno la loro Biennale. Sottoscritta la Costituente

Non è possibile ridurre ad una mera notizia di cronaca la grande opportunità di sviluppo…

Biennale 2016

Parleremo di Dieta Mediterranea (Alimentazione e Convivialità), Ambiente, Economia, Sicurezza, Cibo Sano, e del Diritto dell’Uomo ad accedervi. Parleremo di qualità della vita favorendo, in relazione alla Dieta Mediterranea, l’identificazione e lo sviluppo del relativo modello alimentare ed economico sostenibile che si basi sulla centralità dell’essere umano e del suo corretto rapporto con la Natura. Ciò, in un ambiente ecumenico e multiculturale, indispensabile per sostenere un’economia moderna che si consolidi nella promozione del dialogo di Pace tra le Nazioni.

Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Tag

adriana musella agricoltura albania alberto fidanza alimentazione Antimafia APERTURA benessere biennale biennale dieta mediterranea Calabria cibo sano cooperazione internazionale Cosenza Dieta Mediterranea diritti umani Eleonora Cafiero Expo 2015 Fabio Gallo fao federazione russa fondazione attilio e elena giuliani Fondazione Culturale Paolo di Tarso Fondazione Paolo di Tarso Food gal terra d’otranto ideaday mezzogiorno italia Luana Gallo luigi martano MACTT Mario Occhiuto mdiet app ministero della salute Nazioni Unite otranto pace papa francesco puglia Salute sergio passariello Silvia lanzafame smart city sostenibilità ambientale UNICAL
  • Biennale
  • Team
  • News
  • Aderisci
  • Contatti
  • Note Legali

Copyright © 2014-2020. Tutti i diritti riservati. Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

Biennale Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie tecnici e di profilazione di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Cliccando sul bottone "Accetto" o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.